Ero stata invitata all'apertura di questo spazio qualche giorno fa, ma poi per un motivo o per un altro, non sono riuscita ad essere presente nè alla rassegna stampa, nè all'inaugurazione, ripromettendomi però di farci un salto prima o poi.
Il posto invece è uno spazio pulsante con una struttura che ricorda quella di un mercato comunale a tutti gli effetti, ma chiaramente più...radical chic!
La sera di domenica, con bambini piccoli e scatenati da tenere d'occhio e un sacco di gente in giro, non era di certo il momento ottimale per scrutare attentamente ciò che questo luogo aveva da offrire. Per cui, il giorno dopo, sono ritornata in solitaria e nel pieno della calura pomeridiana e l'atmosfera che mi circondava era radicalmente differente.
Molta meno gente, alcuni stand ancora chiusi e altri che, sonnecchiosamente iniziavano a prepararsi all'operatività della sera. Qua e là gruppetti di amici chiacchieravano davanti ad una birra o ad una focaccia, facendo percepire il senso più forte di ciò che il Mercato Metropolitano vuole essere: un punto di incontro.
La parte interna, invece, si divide in due macro sezioni: un'area simile ad un piccolo shop che offre principalmente prodotti ricercati e confezionati (con prezzi che parlano da soli, ahimè!)
Suggestivo, d'ispirazione e sicuramente accattivante, il Mercato Metropolitano crea uno spazio aperto nel periodo Expo (01/05/2015 - 31/10/2015) dove si può conversare, fare la spesa e assaggiare buoni prodotti, generalmente a km zero.
Nessun commento:
Posta un commento